Premessa Un po' di storia Cosa occorre Risorse educative E-mail Newsgroup Mailing-list Motori di ricerca Da lettori a editori Intranet Glossario e links Grafica,
ipertesti, web per la scuola
Sito in costruzione
|
Intranet, e l'azione educativa va in rete
Essenzialmente uno dei computer, non necessariamente il più potente, viene scelto a fare il server mentre gli altri computer sono client: il server avrà un sistema operativo un po' più stabile, tipo Windows NT; gli altri possono continuare a basarsi su Windows 9x.
Con Windows 98, queste operazioni di condivisione delle risorse fra computer in rete dovrebbe essere meno traumatica che con i "vecchi" sistemi operativi. Bisogna comunque essere disponibili ad un certo rallentamento nel funzionamento delle periferiche, e soprattutto seguire delle procedure che gli installatori ci indicheranno.
Per lavorare con la rete, occorre che tutti gli operatori della scuola e non solo l'addetto al laboratorio di informatica (o referente per la multimedialità) sappiano accostarsi a un computer, sappiano usare un browser, abbiano un minimo di conoscenza del sistema operativo si veda la pagina Cosa occorre e anche Da lettori a editori). Stabilita la geografia della rete e i compiti dell'amministratore, si possono stabilire i contenuti. Sul server, oltre al sistema operativo può essere collocata una banca dati della scuola, comprendente, solo per fare degli esempi:
Da ogni computer non tutti i dati saranno accessibili a tutti: ci saranno dei permessi accordati dall'amministratore a quanti avranno diritto effettivamente di accedere ai vari livelli: per dire, mentre anche gli alunni potranno accedere ai risultati delle prove di verifica (solo in lettura), solamente alla segreteria saranno accessibili i dati relativi allo stato giuridico dei docenti, e così via.
Vi sono esperienze di computer in rete, e che vengono usate soprattutto per economizzare: accesso a internet condiviso, stampante condivisa, scanner condivisa: è anche questa un'ottica legittima; ma se il server diventa un efficace centro di documentazione educativa e un apposito software consente di far dialogare i diversi protagonisti del processo educativo ai più diversi livelli, allora la intranet raggiunge obiettivi ben più validi e giustifica ampiamente quella piccola spesa in più che è necessaria per la sua installazione.
|